Sfogliato da
Autore: Micaela Paciotti

LOUVRE COUTURE, cosa ho amato della prima mostra di moda nel Louvre

LOUVRE COUTURE, cosa ho amato della prima mostra di moda nel Louvre

Mesi fa lessi una notizia su questa mostra, che avrebbe aperto il 24 gennaio 2025. Non l’avrei persa per nulla al mondo, quindi il giorno dopo ho comprato i biglietti aerei per Parigi e prenotato un biglietto per il Louvre. Innanzitutto, si tratta di una mostra unica nel suo genere e pioniera (si spera) di una collab permanente tra spazi di arte di altissimo livello e moda. Il legame della cultura francese con il concetto di bellezza e di moda…

Leggi tutto Leggi tutto

“New fashion”, il libro per superare le sfide della sostenibilità

“New fashion”, il libro per superare le sfide della sostenibilità

Arianna De Biasi è una di quelle persone che la vita ti fa incontrare quando pensi che sia impossibile cambiare lavoro, vita, punto di vista. Quando pensi che le scelte prese anni fa te le devi per forza trascinare dietro, che per far fare una piroetta alla propria esistenza chissà cosa serve. Poi arriva Arianna, e ti dice che serve solo volerlo. Lei, dopo anni di carriera in una multinazionale, si trova davanti a una lotta intestina: i suoi valori…

Leggi tutto Leggi tutto

Tutto quello che mi è mancato a Sanremo

Tutto quello che mi è mancato a Sanremo

Tanti anni fa un mio amico mi disse che qualunque cambiamento si volesse apportare alla società, si sarebbe dovuto iniziare dai riti collettivi, come le manifestazioni o lo stadio. Dopo aver visto questo Sanremo 2025, ho capito finalmente cosa voleva dirmi. Tra il festival dello scorso anno e questo, c’è una tale differenza di contenuti, intenti, modernità, che è difficile pensare siano passati solo 365 giorni. Eppure Carlo Conti ha portato in scena una società frettolosa e superficiale, dove nella…

Leggi tutto Leggi tutto

Sanremo 2025: i duetti più attesi della serata cover

Sanremo 2025: i duetti più attesi della serata cover

Quest’anno preparatevi a passare un San Valentino speciale: il 14 febbraio, infatti, è la serata cover di Sanremo. Nella maratona del festival della canzone, la serata cover è la mia preferita, perché rompe il ritmo della competizione e ci fa cantare canzoni già note con volti già noti. Non tutti i duetti riescono col buco, ma quest’anno alcune scelte coraggiose mi lasciano presagire grandi performance. Clara con Il Volo Clara si esibirà in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo con l’inedito…

Leggi tutto Leggi tutto

5 mostre di moda da vedere nel 2025

5 mostre di moda da vedere nel 2025

L’anno che è appena iniziato ci riserva già delle enormi sorprese in ambito fashion e io salto di gioia, perché ho deciso che vedrò un bel po’ di mostre in giro per l’Europa! La prima che ho visto è stata a Roma, la mia città, e vi consiglio di vederla prima che chiuda. Memorabile. Ipermoda, al MAXXI la moda si prende Roma Sembra che l’universo abbia finalmente capito che al di là dei red carpet e delle sfilate, la moda…

Leggi tutto Leggi tutto

Memorabile. Ipermoda, al MAXXI la moda si prende Roma

Memorabile. Ipermoda, al MAXXI la moda si prende Roma

Ci sono abiti e accessori che durano una stagione e, con la stessa facilità con cui sono stati ideati, scivolano via dalla nostra memoria in un attimo. Al contrario, può capitare che in una stagione di moda sbocci un’idea, una visione, un esperimento sartoriale, una performance concettuale, che rimane impressa nel nostro ippocampo. Ognuno di noi ha un ricordo di un determinato outfit in un determinato contesto, è una cosa a cui non si sfugge. Non solo, è mèta ultima…

Leggi tutto Leggi tutto

Mocha mousse è il colore Pantone del 2025, ci aspetta un anno marrone

Mocha mousse è il colore Pantone del 2025, ci aspetta un anno marrone

Tutto il mondo della moda e del design aspetta con grande trepidazione l’annuncio di Pantone, che lancia il colore simbolo dell’anno successivo. Lo sceglie il Pantone Color Institute, dopo aver studiato ed analizzato il mercato globale, comprese le tendenze sociali, culturali, politiche ed economiche. La moda e la comunicazione usano questo colore come stella polare delle loro decisioni, è di una importanza davvero fondamentale. Dal 2000, anno del famoso Ceruleo, siamo arrivati al Mocha Mousse passando per Greenery, Rose Quartz…

Leggi tutto Leggi tutto

CRUDA e NUDA, Alice Mangione spicca il volo da sola

CRUDA e NUDA, Alice Mangione spicca il volo da sola

Alice Mangione debutta con CRUDA e NUDA, il suo riuscitissimo spettacolo da solista. Alice Mangione mi è sempre piaciuta, ha un viso simpatico, l’occhio furbo, la battuta sagace sempre pronta: è l’amica con cui non ci si stanca mai di uscire a fare serata. L’ho sempre vista nel suo contesto familiare, The Pozzolis family è un fenomeno irresistibile. Anche se la sua carriera di attrice e di comica è ventennale. Mi ricordo uno dei loro primi video che ho visto: la proposta…

Leggi tutto Leggi tutto

Bucarest ti sorprenderà: cosa fare nella capitale della Romania, tra skybar e storia antica

Bucarest ti sorprenderà: cosa fare nella capitale della Romania, tra skybar e storia antica

Un compleanno in arrivo, la festeggiata esprime un desiderio: un girls trip fuori dall’Italia. La scelta ricade su una capitale europea a portata di volo da Roma: Bucarest. La capitale della Romania è una città grande e sfaccettata, popolosa ma sicura, che in pochi anni ha fatto passi da gigante, e che merita assolutamente una visita. Noi abbiamo scelto un alloggio al centro, a due passi dal quartiere Lipscani e si è rivelata un’ottima soluzione: con una passeggiata a piedi…

Leggi tutto Leggi tutto

Dark Sky Communities, i luoghi nel mondo dove vedere il buio perfetto

Dark Sky Communities, i luoghi nel mondo dove vedere il buio perfetto

Le Dark Sky Communities sono luoghi riconosciuti a livello internazionale per il loro impegno nella protezione del cielo notturno, riducendo al minimo l’inquinamento luminoso. Questi spazi offrono agli appassionati di astronomia, l’opportunità di osservare le stelle in tutta la loro magnificenza, senza le interferenze delle luci artificiali. L’inquinamento luminoso non solo offusca la nostra visione dell’universo, ma ha anche effetti negativi sugli ecosistemi e sul nostro benessere. Proteggere il cielo notturno significa preservare un importante patrimonio naturale, culturale e scientifico….

Leggi tutto Leggi tutto