Sfogliato da
Tag: moda

5 mostre di moda in Italia da non perdere nel 2023

5 mostre di moda in Italia da non perdere nel 2023

Marc Jacobs dichiarò: “I vestiti non significano nulla, finché qualcuno non inizia a viverci dentro”, per suggellare l’indissolubile legame tra il tessuto e la vita, che passa attraverso le menti geniali dei grandi couturier (e attraverso le mani delle loro sartorie). Impossibile capire la società senza capire cosa succede nella moda, anticipatrice e lettrice impietosa e arguta dei cambiamenti culturali e politici, locomotiva del treno su cui viaggiano i diritti civili, ariete che ha sempre fatto breccia nelle dinamiche dell’establishment….

Leggi tutto Leggi tutto

Museo della moda di Bath, la tua prossima meta fashion

Museo della moda di Bath, la tua prossima meta fashion

La moda ci accompagna da secoli, ma è spesso un campo della cultura sottovalutato. Per fortuna ci sono molti musei e fondazioni che portano avanti una puntuale attività di divulgazione. Sono stata al Bath Fashion Museum e vi racconto perché l’ho amato. Vale la pena fare un viaggio a Bath? La risposta è si. Io l’ho inserita come tappa in un tour in UK (è nel Sormerset) e non me ne sono pentita. Il nome indica i bagni termali, costruiti…

Leggi tutto Leggi tutto

I vestiti di sanremo 2023: nella terza serata vince l’eros

I vestiti di sanremo 2023: nella terza serata vince l’eros

La terza serata è la mia preferita: tutti si sono già esibiti una volta, il ghiaccio è rotto, le ansie da perfomance più blande. La terza serata è il momento per osare, per essere se stessi, per sciogliersi un po’ e far arrivare al pubblico delle vibrazioni forti e oneste. In questo grande circo mediatico che è Sanremo, gli abiti hanno un’importanza semiotica: c’è chi si nasconde, chi si scopre, chi si traveste da altro e chi ha bisogno di…

Leggi tutto Leggi tutto

I vestiti di Sanremo 2023: la seconda serata è anni 2000

I vestiti di Sanremo 2023: la seconda serata è anni 2000

Gli abiti delle due reunion Mi dispiace per gli altri, ma l’hype di tutta Italia era per Paola e Chiara. Non posso quindi che iniziare da loro. La parabola di queste due regine del pop è di discesa e rinascita, lite e riappacificazione, allontanamento e di nuovo amore. Come ha spiegato il loro stylist Nick Cerioni, “Paola&Chiara di nuovo insieme a fare musica pazzesca, a ballare, a cantare , a fare performance felici, vere, straordinarie.Paola e Chiara, due donne forti…

Leggi tutto Leggi tutto

I vestiti di Sanremo: gli stili, i flop, i significati della prima serata

I vestiti di Sanremo: gli stili, i flop, i significati della prima serata

La moda e Sanremo sono due vecchie comari che vanno a braccetto. Sul palco dell’Ariston, nei decenni, sono passati trend e piccole rivoluzioni, messaggi di liberazione e strizzatine d’occhio alla fluidità di genere. Da una manciata di anni gli stylist sono diventati delle celebrità, Susanna Ausoni e Nick Cerioni hanno migliaia di follower e tutti vogliono essere vestiti da loro. I Maneskin e Achille Lauro, per citarne un paio, devono parte del loro successo anche a un’immagine diversa e accattivante,…

Leggi tutto Leggi tutto

5 cose insolite da fare al Cairo

5 cose insolite da fare al Cairo

Se state sognando una meta calda, esotica, ma a poche ore di aereo, Il Cairo è quello che fa per voi! Il Cairo è una megalopoli di 20 milioni di abitanti, che si snoda sul fiume Nilo, culla della civiltà egizia, una delle più fiorenti di sempre. Qui si trovano tradizioni copte, cristiane, islamiche, armene. Donne coperte con lo hijab e donne vestite all’ultima moda, macchine vecchissime e Suv di ultima generazione. Un bellissimo mix di tutto che lascia anche…

Leggi tutto Leggi tutto

Museo Fortuny a Venezia, la wunderkammer di un genio visionario

Museo Fortuny a Venezia, la wunderkammer di un genio visionario

Da qualche settimana è stato riaperto, dopo un attento restyling, il secondo piano del Museo Fortuny a Venezia. Un’esperienza da non perdere! Mariano Fortuny Y Madrazo è stato un uomo baciato dalle Muse: inventore, scenografo, pittore, ingegnere teatrale, stilista, amante del bello e del genio umano. Quasi impossibile fare un sunto della sua esistenza e delle sue idee, che in molti campi hanno cambiato il corso del sapere umano. Citato da Proust in “Alla ricerca del tempo perduto”, soprannominato “Il…

Leggi tutto Leggi tutto