Roma, Bologna, Venezia, Bruxelles: non è un tormentone estivo

Roma, Bologna, Venezia, Bruxelles: non è un tormentone estivo

“Rimpatriati”: la storia di Guglielmo C’è un momento nella vita di ciascuno in cui bisogna “chiudere gli occhi e chiedersi dove si vuole crescere”. Per me, il rimpatrio è stato un passo naturale e conquistato con determinazione. Guglielmo Guglielmo è un ragazzo giovane che sorride perennemente, con le labbra ma soprattutto con gli occhi. Ha l’aria di essere una persona serena, un uomo risolto e soddisfatto. Indossa un abito, perché ha appena finito di lavorare ma si vede che gli…

Leggi tutto Leggi tutto

Tutti pazzi per “Temptation Island”

Tutti pazzi per “Temptation Island”

È inutile che sfoggiate la vostra superiorità intellettuale, che liquidiate Temptation Island come intrattenimento per deficienti o per gente che ha ripetuto tre volte la seconda elementare. Ed è inutile, perché noi che abbiamo letto qualche libro e che conosciamo sia il falò di confronto che il falò delle vanità non soffriamo di alcun complesso culturale che ci provochi sentimenti di vergogna, che ci faccia occultare la nostra dipendenza da Temptation Island. Perché lo guardiamo dopo Otto e mezzo ed…

Leggi tutto Leggi tutto

5 cose da fare a Siracusa

5 cose da fare a Siracusa

L’estate è arrivata: dove andate in vacanza? Spero per voi in Sicilia! Tutta la regione è una meta perfetta per trascorrere lunghe giornate al mare, ma anche in città d’arte e nei parchi naturali. Cibo eccezionale, persone ospitali, bellezze naturalistiche e artistiche da capogiro: tutto in Sicilia parla la lingua dello splendore. In particolare, Siracusa è una città che davvero merita una visita, non fosse altro che per la notevolissima evoluzione che ha avuto negli anni. Da semplice città del…

Leggi tutto Leggi tutto

Oliviero Toscani è in mostra al castello di Monopoli

Oliviero Toscani è in mostra al castello di Monopoli

“L’arte deve essere denuncia, bisogna fare i testimoni del proprio tempo” Oliviero Toscani Con i suoi scatti ironici, polemici e anti-convenzionali, Oliviero Toscani si è affermato fin dagli anni Settanta ed è riconosciuto come uno degli autori italiani più importanti a livello internazionale. Figlio del primo fotoreporter del Corriere Della Sera, Toscani è nato a Milano nel 1942 e ha studiato fotografia e grafica all’Università Delle Arti di Zurigo dal 1961 al 1965. Successivamente è iniziata la sua brillante carriera: tra fotografie…

Leggi tutto Leggi tutto

GPA: la storia di Nicola, Giorgio e la piccola Cristina

GPA: la storia di Nicola, Giorgio e la piccola Cristina

Nicola e Giorgio sono due miei amici conosciuti qualche anno fa tra uno spritz e un gin tonic. A presentarci è stata una nostra carissima amica che saluto come se fossi in radio ” Ciao Angy, so che mi leggerai”. Facciamo una premessa: la “maternità surrogata”, come amano chiamarla i nostri amici che ci governano, in Italia è praticata da circa 250 coppie all’anno. Il 90% di chi la chiede è una coppia eterosessuale. Eppure si vuole ricondurre il tema…

Leggi tutto Leggi tutto

“Suspendend” di Massimo Cristaldi, foto di un’altra Sicilia

“Suspendend” di Massimo Cristaldi, foto di un’altra Sicilia

Dimenticate le donne velate di nero, i fichi d’India, i carretti, le coppole e le lupare. La Sicilia che racconta il fotografo Massimo Cristaldi è esattamente l’altra faccia della medaglia. Sono stata a Siracusa a vedere, presso la Galleria di Fototeca Siracusana, la personale di Massimo Cristaldi intitolata “SUSPENDED”, una selezione di scatti selezionati dal più ampio lavoro pubblicato nell’omonimo libro edito da Editore Gente di Fotografia nel 2021. “Sospeso” è un termine azzeccatissimo, un aggettivo calzante per lo stato…

Leggi tutto Leggi tutto

Da Firenze a Milano con un biglietto di andata e ritorno

Da Firenze a Milano con un biglietto di andata e ritorno

“Rimpatriati”: la storia di Maria Forse ora non lo capisco, ma tra qualche anno mi guarderò indietro e mi renderò conto che ero (anzi sono) felice. Maria Maria è una giovane donna (ha tra i trenta e i quaranta anni) e la prima cosa che mi colpisce del suo viso è la brillantezza del verde dei suoi occhi. Ha un naso alla francese, all’insù, una fossetta che spunta quando sorride e le guance rosse.Ha un accento inconfondibilmente toscano ed è…

Leggi tutto Leggi tutto

Design a Copenhagen: i negozi da non perdere

Design a Copenhagen: i negozi da non perdere

Lo sanno tutti: Copenhagen è una grande capitale del design europeo. Nello specifico, il design danese è unico nel suo genere, perché mixa materiali di pregio a forme funzionali senza troppi fronzoli. Il legno, la ceramica, i tessuti stampati, tutto racconta il grande amore di questo popolo per la casa, vero e proprio nido. Le case sono fatte di calore e sobrietà, di grandi finestre di vetro con qualche piccolo tocco di verde sul davanzale interno, poche tende, luce calda…

Leggi tutto Leggi tutto

5 cose da vedere nella (spoiler) splendida Malta

5 cose da vedere nella (spoiler) splendida Malta

“Piccolo ma straordinariamente vario, con una storia lunga e travagliata, l’arcipelago di Malta è uno scrigno colmo di templi preistorici, scogliere ricche di fossili, calette nascoste e favolosi siti per immersioni.” LONELY PLANET Uno scrigno colmo di tesori storici Malta, ufficialmente Repubblica di Malta è uno Stato dell’Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell’Unione europea. Posizionato nel Mediterraneo questo arcipelago, nel corso della storia, è stato una preda ambita e molto contesa per la sua collocazione geografica: qui si sono avvicendati Fenici,…

Leggi tutto Leggi tutto

Sui generis: storia di una violenza psicologica in una relazione gay

Sui generis: storia di una violenza psicologica in una relazione gay

Più trascorreva il tempo più mi sentivo esclusa. Mi teneva fuori. Diceva: “Ho scelto, ho comprato, ho preso”. Invece erano cose che avevamo fatto noi due insieme. Questa esclusione non riuscivo più a tollerarla. Stavo male, piangevo e mi isolavo sempre più. Il dover tenere tutto dentro e non poterne parlare con nessuno, mi logorava giorno dopo giorno. GRETA Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2023, giornata in cui si è deciso di rimuovere…

Leggi tutto Leggi tutto

“Cindy Sherman: Tapestry”, una mostra per riflettere sui filtri Instagram e l’identità

“Cindy Sherman: Tapestry”, una mostra per riflettere sui filtri Instagram e l’identità

Un filtro Instagram è un contenuto che proietta elementi 2D o 3D in un ambiente reale. È un effetto di realtà aumentata che viene aggiunto alla fotocamera prima di scattare una foto o un video. Negli ultimi anni, grazie ai filtri, abbiamo giocato con la nostra immagine, aggiungendo e togliendo anni, immaginandoci con la barba, con le orecchie da cane, con la faccia triste da maschera teatrale o circondati di cuoricini per un reel di San Valentino. Ma il gioco…

Leggi tutto Leggi tutto

“Rimpatriati”: storie di persone tornate a “casa”

“Rimpatriati”: storie di persone tornate a “casa”

Molti amici e conoscenti hanno pensato che fossi pazza, che la mia fosse una decisione istintiva e avventata. Oggi a cinque anni dal rientro posso dire di non essermi mai pentita della scelta fatta. Valeria Secondo un report Istat pubblicato il 9 febbraio 2023: “Nel 2021 è cresciuta (+6,7% sull’anno precedente) la mobilità interna (un milione 423mila trasferimenti).” Report migrazioni 2021 Questo significa che i trasferimenti all’interno dei confini italiani sono aumentati. Ma qual è l’identikit di chi va via? Ha un’età compresa tra…

Leggi tutto Leggi tutto