Sfogliato da
Autore: Francesca Sorge

Sui generis: storia di una violenza psicologica in una relazione gay

Sui generis: storia di una violenza psicologica in una relazione gay

Più trascorreva il tempo più mi sentivo esclusa. Mi teneva fuori. Diceva: “Ho scelto, ho comprato, ho preso”. Invece erano cose che avevamo fatto noi due insieme. Questa esclusione non riuscivo più a tollerarla. Stavo male, piangevo e mi isolavo sempre più. Il dover tenere tutto dentro e non poterne parlare con nessuno, mi logorava giorno dopo giorno. GRETA Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2023, giornata in cui si è deciso di rimuovere…

Leggi tutto Leggi tutto

“Sui generis. E tu di che genere sei?” L’intervista a Samuele

“Sui generis. E tu di che genere sei?” L’intervista a Samuele

Devo andare davanti a un giudice per sentirmi dire che mi chiamo Samuele Purtroppo Samuele non era a Milano quando gli ho chiesto di intervistarlo, per cui abbiamo trascorso quaranta minuti al telefono, che per me sono sembrate ore. Oggi proverò a raccontarvi la sua storia, una storia sofferta ma ricca di forza, di rivendicazione e di orgoglio. Una storia che mi ha visto chiudere la telefonata con una commozione e un senso di rabbia verso quella parte del mondo…

Leggi tutto Leggi tutto

“Sui Generis”..E tu di che genere sei?”

“Sui Generis”..E tu di che genere sei?”

Io sono Francesca Sorge. Nel corso della mia vita ho fatto un percorso da attivista nella comunità LGBTQIA+ e oggi sono qui su “TrentaQuaranta” per offrirvi storie, per condividere esperienze di vita e raccontare persone. Io di che genere sono? Quando ho cominciato il mio percorso da attivista, l’unica cosa che mi ripetevo nel tempo, era quella di dover mettere a sevizio le mie capacità e miei privilegi da donna istruita e provare a restituire alla società quella serenità e…

Leggi tutto Leggi tutto

“Ho un fuoco nel cassetto”, il romanzo di Francesca Cavallo

“Ho un fuoco nel cassetto”, il romanzo di Francesca Cavallo

Se non conoscete “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”, allora abbiamo un problema, è il caso di recuperare. E anche subito. Ma prima facciamo un salto indietro nel tempo. Era il 2011 quando Francesca Cavalli e Elena Favilli diedero vita a “Timbuktu”, un prodotto digitale per i più piccoli che coniugava metodi più avanzati dell’educazione con il mondo dell’editoria. Parallelamente a ciò che in quell’anno avveniva in America, nello stesso anno, io e la mia socia e amica Federica fondammo…

Leggi tutto Leggi tutto

Made In Italy: il bacio sanremese di Rosa Chemical 

Made In Italy: il bacio sanremese di Rosa Chemical 

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da FrancescaSo 🌈 ♀️♌ (@francescasorge) Il Festival di Sanremo, da ben 73 anni ha sempre stupito gli italiani, anche in questo 2023. Qualche settimana fa, con evidente imbarazzo nell’esporre il suo discorso e aggiungerei più per noi che per lei, Maddalena Morgante, esponente di Fratelli d’Italia a Montecitorio, ha denunciato come la presenza del rapper Rosa Chemical al Festival della Canzone Italiana sia un rischio, “visto che ha intenzione di portare sul…

Leggi tutto Leggi tutto

“Bello l’amore ma non ci vivrei” Il romanzo a cuore aperto di Daniela Collu

“Bello l’amore ma non ci vivrei” Il romanzo a cuore aperto di Daniela Collu

Ironica, divertente, pungente. Daniela Collu, conduttrice e influencer romana, meglio conosciuta su Instagram come @stazitta, ci stupisce ancora una volta con il suo nuovo romanzo e lo fa parlando di amore, tradimenti, famiglia, aborto e maternità.  Centonovantuno (sì, centonovantuno!) pagine sull’amore.  La prima volta che l’ha pubblicizzato mi sono detta: che altro c’è ancora da scrivere sull’amore, non se ne scrive abbastanza?  E quanti saremo ad aver sofferto per amore? Spoiler: tanti! Forse sono solamente satura di libri su questo…

Leggi tutto Leggi tutto

La stanza di Francesca Sorge

La stanza di Francesca Sorge

Ho una stanza non molto grande, una parete color ottanio e dei quadri affissi. Raccontano d’amore e di gentilezza, di Tina Modotti, di Frida e tra queste ho anche inserito un ritratto del mio cane. Mi piace il colore di questa stanza, mi rilassa e mi accoglie nelle mie serate al divano, mentre leggo o vedo la tv, tanta tv. Sotto i quadri c’è un giradischi con il vinile di Paul Anka e poco dietro, ma non per importanza, c’è…

Leggi tutto Leggi tutto