Design a Copenhagen: i negozi da non perdere

Design a Copenhagen: i negozi da non perdere

Lo sanno tutti: Copenhagen è una grande capitale del design europeo. Nello specifico, il design danese è unico nel suo genere, perché mixa materiali di pregio a forme funzionali senza troppi fronzoli. Il legno, la ceramica, i tessuti stampati, tutto racconta il grande amore di questo popolo per la casa, vero e proprio nido. Le case sono fatte di calore e sobrietà, di grandi finestre di vetro con qualche piccolo tocco di verde sul davanzale interno, poche tende, luce calda…

Leggi tutto Leggi tutto

5 cose da vedere nella (spoiler) splendida Malta

5 cose da vedere nella (spoiler) splendida Malta

“Piccolo ma straordinariamente vario, con una storia lunga e travagliata, l’arcipelago di Malta è uno scrigno colmo di templi preistorici, scogliere ricche di fossili, calette nascoste e favolosi siti per immersioni.” LONELY PLANET Uno scrigno colmo di tesori storici Malta, ufficialmente Repubblica di Malta è uno Stato dell’Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell’Unione europea. Posizionato nel Mediterraneo questo arcipelago, nel corso della storia, è stato una preda ambita e molto contesa per la sua collocazione geografica: qui si sono avvicendati Fenici,…

Leggi tutto Leggi tutto

Sui generis: storia di una violenza psicologica in una relazione gay

Sui generis: storia di una violenza psicologica in una relazione gay

Più trascorreva il tempo più mi sentivo esclusa. Mi teneva fuori. Diceva: “Ho scelto, ho comprato, ho preso”. Invece erano cose che avevamo fatto noi due insieme. Questa esclusione non riuscivo più a tollerarla. Stavo male, piangevo e mi isolavo sempre più. Il dover tenere tutto dentro e non poterne parlare con nessuno, mi logorava giorno dopo giorno. GRETA Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2023, giornata in cui si è deciso di rimuovere…

Leggi tutto Leggi tutto

“Cindy Sherman: Tapestry”, una mostra per riflettere sui filtri Instagram e l’identità

“Cindy Sherman: Tapestry”, una mostra per riflettere sui filtri Instagram e l’identità

Un filtro Instagram è un contenuto che proietta elementi 2D o 3D in un ambiente reale. È un effetto di realtà aumentata che viene aggiunto alla fotocamera prima di scattare una foto o un video. Negli ultimi anni, grazie ai filtri, abbiamo giocato con la nostra immagine, aggiungendo e togliendo anni, immaginandoci con la barba, con le orecchie da cane, con la faccia triste da maschera teatrale o circondati di cuoricini per un reel di San Valentino. Ma il gioco…

Leggi tutto Leggi tutto

“Rimpatriati”: storie di persone tornate a “casa”

“Rimpatriati”: storie di persone tornate a “casa”

Molti amici e conoscenti hanno pensato che fossi pazza, che la mia fosse una decisione istintiva e avventata. Oggi a cinque anni dal rientro posso dire di non essermi mai pentita della scelta fatta. Valeria Secondo un report Istat pubblicato il 9 febbraio 2023: “Nel 2021 è cresciuta (+6,7% sull’anno precedente) la mobilità interna (un milione 423mila trasferimenti).” Report migrazioni 2021 Questo significa che i trasferimenti all’interno dei confini italiani sono aumentati. Ma qual è l’identikit di chi va via? Ha un’età compresa tra…

Leggi tutto Leggi tutto

I 5 motivi per organizzare un viaggio a Mauritius

I 5 motivi per organizzare un viaggio a Mauritius

“Mauritius was made first, and then heaven; and heaven was copied after Mauritius“ Mark twain Mark Twain scrisse che prima fu creata Mauritius e poi il paradiso a sua immagine e somiglianza. Già soltanto questa affermazione dovrebbe convincere chiunque a fare i bagagli e partire alla volta di quest’isola, che si trova nell’Africa Orientale ed è bagnata dall’Oceano Indiano. Ma se la raccomandazione di Twain non dovesse bastare ecco altre cinque buone motivazioni per organizzare un viaggio a Mauritius. 1….

Leggi tutto Leggi tutto

“Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls Royce”: Angelo Calculli spiega in un libro i quattro anni con Achille Lauro

“Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls Royce”: Angelo Calculli spiega in un libro i quattro anni con Achille Lauro

La Case History che state per leggere è di quel che Angelo Calculli ha fatto con e per Achille Lauro che parla, quello che ha mostrato all’Italia Dorian Gray, e che qui ci spiega anche come è stato dipinto il quadro nascosto nello sgabuzzino. Michele Monina, Prefazione “da 100 a 10 un viaggio nella musica in Rolls Royce“ Manager di Achille Lauro dal 2018 al 2022, Angelo Calculli è stato il professionista che ha permesso all’artista di diventare mainstream, grazie…

Leggi tutto Leggi tutto

I Coldplay e la magia del “Live at River Plate”

I Coldplay e la magia del “Live at River Plate”

Assistere al concerto della propria band preferita, che sia dal vivo o attraverso uno schermo, è sempre un’emozione. Se poi questa band si chiama Coldplay, allora la magia è assicurata. Sembra, infatti, di cader preda di un incantesimo quando sulle note della colonna sonora di ET l’extraterrestre si scorgono le immagini di uno stadio gremito.  È così che inizia il Live at River Plate, trasmesso in oltre 80 paesi in tutto il mondo. Come avevamo anticipato, si tratta del concerto…

Leggi tutto Leggi tutto

“Il segreto delle mamme”: il regalo perfetto per la festa della mamma

“Il segreto delle mamme”: il regalo perfetto per la festa della mamma

Il segreto delle mamme è un libro edito da San Paolo, scritto da Luigi Ballerini e illustrato da Paola Formica, disponibile in libreria e online dal 2022. Le mamme non sono tutte uguali. Alcune hanno le borse piene zeppe di cose, alcune le hanno piccolissime, altre hanno lo zainetto. […] Certe hanno i capelli ricci ricci, altre li hanno cortissimi, altre ancora lunghi e lisci. […] Le mamme adorano cucinare oppure ordinano i cibi già pronti. […] Però tutte ma…

Leggi tutto Leggi tutto

“Sui generis. E tu di che genere sei?” L’intervista a Samuele

“Sui generis. E tu di che genere sei?” L’intervista a Samuele

Devo andare davanti a un giudice per sentirmi dire che mi chiamo Samuele Purtroppo Samuele non era a Milano quando gli ho chiesto di intervistarlo, per cui abbiamo trascorso quaranta minuti al telefono, che per me sono sembrate ore. Oggi proverò a raccontarvi la sua storia, una storia sofferta ma ricca di forza, di rivendicazione e di orgoglio. Una storia che mi ha visto chiudere la telefonata con una commozione e un senso di rabbia verso quella parte del mondo…

Leggi tutto Leggi tutto

“Amare parole”: il podcast di Vera Gheno prodotto da Il Post

“Amare parole”: il podcast di Vera Gheno prodotto da Il Post

La lingua serve per comunicare ma non solo, racconta molto di ciò che siamo, ciò che pensiamo di essere e ciò che vorremmo essere, come diceva il sociolinguista Giorgio Cardona. E poi racconta della nostra società, del nostro mondo, della nostra visione delle cose. Infine ci racconta anche come i mezzi di comunicazione si approccino a tutto questo e come decidono di raccontare le cose che accadono intorno a noi. Vera Gheno Amare parole è il titolo del nuovo podcast…

Leggi tutto Leggi tutto

“Sui Generis”..E tu di che genere sei?”

“Sui Generis”..E tu di che genere sei?”

Io sono Francesca Sorge. Nel corso della mia vita ho fatto un percorso da attivista nella comunità LGBTQIA+ e oggi sono qui su “TrentaQuaranta” per offrirvi storie, per condividere esperienze di vita e raccontare persone. Io di che genere sono? Quando ho cominciato il mio percorso da attivista, l’unica cosa che mi ripetevo nel tempo, era quella di dover mettere a sevizio le mie capacità e miei privilegi da donna istruita e provare a restituire alla società quella serenità e…

Leggi tutto Leggi tutto