Le grotte di Castellana: un sito da ammirare in Puglia tutto l’anno

Le grotte di Castellana: un sito da ammirare in Puglia tutto l’anno

Le Grotte di Castellana sono delle cavità sotterranee di origine carsica che si sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122 metri dalla superficie. Come può farci intuire il loro nome si trovano nel comune di Castellana – Grotte, in Puglia e sono un sito incantevole visitabile tutto l’anno. Formatesi novanta milioni di anni fa e scoperte nel 1938 da uno speleologo lodigiano, Franco Anelli, le Grotte sono oggi una tappa obbligata per chi si…

Leggi tutto Leggi tutto

Moda, tutti i nuovi direttori creativi per un autunno ricco di novità

Moda, tutti i nuovi direttori creativi per un autunno ricco di novità

Gucci dice addio ad Alessandro Michele Facciamo un recap: Il 2022 si è chiuso con una notizia di magnitudo 10, che ha scosso il pianeta moda: Gucci ha annunciato l’addio del suo direttore creativo Alessandro Michele, un uomo visionario che in 7 anni ha riportato il brand agli antichi splendori (e ha moltiplicato il fatturato). Osannato, amato, idolatrato da star di Hollywood ed europee, è stato estromesso da Gucci senza troppi giri di parole. Qualcuno ha ipotizzato un calo nel…

Leggi tutto Leggi tutto

Tutto per amore delle donne

Tutto per amore delle donne

“Rimpatriati”: la storia di Siria (nome di invenzione) Poi sempre per questo cuore benedetto che non si ferma mai ho voluto ricredere all’amore. Mi sono innamorata di una ragazza che proveniva dalla mia città di origine. Ho lasciato tutto quello che avevo a Padova per tornare in Puglia.  SIRIA Siria è una donna alta, imponente e giunonica. Quando ci sediamo al tavolino di un bar per fare questa chiacchierata noto subito la sua incapacità di rimanere ferma: muove la gamba,…

Leggi tutto Leggi tutto

“PEGGY KLEIBER: tutti i giorni della vita”, il bellissimo destino delle foto di famiglia

“PEGGY KLEIBER: tutti i giorni della vita”, il bellissimo destino delle foto di famiglia

Una cosa che amavo da ragazzina era stare sul divano con mia mamma. Lei prendeva uno dei tanti album di fotografie della mia famiglia e lo sfogliavamo insieme. Dentro c’era di tutto: matrimoni anni ’70 con le parrucche delle donne e i pantaloni a zampa dei miei zii, una piccolissima me allo zoo mentre do da mangiare agli animali, le istantanee di serate al mare tra angurie e ciliegie, i brindisi di Natale, mio fratello in piedi sulla sedia che…

Leggi tutto Leggi tutto

Visitare Barcellona: 5 cose imperdibili

Visitare Barcellona: 5 cose imperdibili

Barcellona è una città libera, creativa, colorata, fantasiosa, rumorosa, orgogliosa delle proprie tradizioni ma sempre al passo con i tempi. Ha una posizione strategica tra il mare e le colline, un clima mite con tanti giorni di sole all’anno e le giornate lunghissime con il sole che tramonta alle dieci in piena estate. Che sia estate, autunno, inverno o primavera è sempre possibile progettare una visita a Barcellona per godere, tra le tante cose, dei suoi tesori architettonici: nella città…

Leggi tutto Leggi tutto

“Philippe Halsman. Lampo di genio”, in mostra a Roma il fotografo dell’animo umano

“Philippe Halsman. Lampo di genio”, in mostra a Roma il fotografo dell’animo umano

Il Museo di Roma in Trastevere ha sede nell’ex Monastero di sant’Egidio, dove dal Seicento all’Ottocento vissero le Carmelitane scalze. Per i romani è un punto di riferimento per la fotografia e le arti visive, un angolo di pace dove godersi mostre temporanee e attività culturali. Per la prima volta in Italia, una grande personale dedicata a Philippe Halsman Philippe Halsman, lituano di nascita, classe 1906, è la mente e il braccio dietro molte delle foto più influenti del ‘900. Parigino di adozione,…

Leggi tutto Leggi tutto

Unioni civili in Italia: la storia di Tiziana e Ylenia tra Trani e Andria

Unioni civili in Italia: la storia di Tiziana e Ylenia tra Trani e Andria

Tiziana trema. É emozionata all’idea di questa intervista. Ride spesso, una risata da imbarazzo penso. Mi chiede se può stare in canottiera perché se non me lo chiede “Non è educazione, come dice mio padre”. Conosco Tiziana da quando era adolescente e frequentava la mia stessa Parrocchia, ero la sua educatrice e tutti mi chiamavano “zia” in maniera affettuosa. Le strade poi si sono divise come è giusto che sia e l’ho ritrovata una sera d’estate, insieme alla moglie, per…

Leggi tutto Leggi tutto

“Barbie”: un film rosa e scintillante intelligente (che sorpresa, eh?)

“Barbie”: un film rosa e scintillante intelligente (che sorpresa, eh?)

Barbie è stato tra i film più attesi del 2023. Preceduto da una grande campagna pubblicitaria che ha sfruttato ampiamente tutta la palette cromatica di rosa, è arrivato nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 20 luglio segnando un record mondiale importantissimo. Si tratta, infatti, del primo film diretto da una donna – Greta Gerwig – a sbancare al botteghino al momento dell’uscita. Gli incassi delle settimane successive hanno visto il titolo raggiungere traguardi appartenenti a pellicole del calibro di Star…

Leggi tutto Leggi tutto

Emigrare per amore negli anni Settanta

Emigrare per amore negli anni Settanta

“Rimpatriati”: la storia di Anna Maria L’importante è stare insieme, il resto non conta Anna Maria Anna Maria è una donna dallo sguardo dolce. Ha un portamento elegante, oserei dire regale. I suoi occhi comunicano la serenità di chi ne ha vissute tante e ha sempre trovato il coraggio di andare avanti, nonostante l’asprezza che a volte la vita riserva. Mi accoglie nella sua cucina e mi offre un caffè. Rimane stupita quando le dico che non metto lo zucchero,…

Leggi tutto Leggi tutto

M9 a Mestre: l’imperdibile museo del Novecento

M9 a Mestre: l’imperdibile museo del Novecento

Il Museo del 900 a Mestre è uno dei musei più belli in cui io sia mai stata. Architettonicamente è affascinante, e vi consiglio un giretto all’esterno prima di entrare, non prima di aver preso un bel caffè e un dolcetto nella piazza principale di Mestre! Il lavoro che è stato fatto per realizzare il percorso espositivo è davvero eccellente: due piani di storia del 900, un secolo importantissimo per la storia dell’umanità, con un focus sull’Italia. L’esposizione permanente è…

Leggi tutto Leggi tutto

Marateale: La Festa del Cinema di Maratea

Marateale: La Festa del Cinema di Maratea

Si conclude stasera il festival di 7 giorni che ha animato le serate e le notti di Maratea. Un evento ben fatto, ben riuscito, zeppo di contenuti e volti noti. Ve lo dico così l’anno prossimo non lo perdete! Il cinema è un’arte che ha il potere di trasportarci in mondi fantastici, farci emozionare, riflettere e sognare. E se esistesse un luogo dove quest’arte si unisce a paesaggi mozzafiato, cultura e tradizione? Benvenuti a Marateale, la Festa del Cinema di…

Leggi tutto Leggi tutto

5 spiagge pugliesi da non perdere

5 spiagge pugliesi da non perdere

Vento d’estate, io vado al mare voi che fate? Max Gazzè, niccolò fabi Il caldo torrido dell’estate è arrivato e tutti, ma proprio tutti, abbiamo iniziato a sognare le vacanze. Molti vorrebbero essere al mare a fare il bagno in acque cristalline e prendere il sole su una spiaggia incantevole. La Puglia è, sempre più spesso, scelta come meta per le ferie di italiani e stranieri, perché è una terra stupenda dove si può godere contemporaneamente di buona cucina, natura…

Leggi tutto Leggi tutto